Ultime Notizie SISS

Società Italiana Storia dello Sport

10 dicembre 2008

 

Girolamo Mercuriale - De arte gymnastica

L’opera cui maggiormente è legata la fama del medico e filologo
forlivese Girolamo Mercuriale
(1530-1606) e che meglio esprime il suo genio innovatore è il De arte gymnastica, in cui rivaluta il corpo e ripropone la necessità e l’utilità dell’esercizio ginnico – come praticato da Greci e Romani – per acquisire la migliore
prestanza fisica, preservare la salute e guarire dalle malattie.
Siamo, con Girolamo Mercuriale, agli albori dell’Età moderna, e pure il suo messaggio sembra aver già fatto esperienza di tutti i danni di un malinteso
spirito agonistico che oggi sono sotto i nostri occhi; e richiama singoli e istituzioni al vero fine della ginnastica: la conservazione
e/o il recupero della salute. La ginnastica per tutti: per uno sviluppo armonico del corpo e della psiche di ciascuno, dove il primato non è una sfida, costi quel che costi, ai limiti naturali, ma il risultato di un talento e di una passione.
L’Associazione forlivese Nuova Civiltà
delle Macchine (presidente Pantaleo Palmieri), in occasione del IV centenario della morte dell’illustre concittadino, ha affidato a studiosi di fama internazionale la cura dell’edizione critica con traduzione inglese a fronte, che ora si pubblica
e che verrà presentata e distribuita
a Pechino per l’Olimpiade 2008.

Scarica il volantino.

__

Etichette: ,


09 dicembre 2008

 

Presentato dall'Inzani a Moletolo il libro di Giorgio Gandolfi " Inzani, 60 anni di sport e vita sociale"

Alla presenza di autorità, soci e appassionati, è stata presentata nella sede della Polisportiva Inzani a Moletolo l'ultima fatica di Giorgio Gandolfi, un libro di 160 pagine e quasi ottocento foto sulla storia del circolo nato nel piazzale Inzani nel 1948. Dunque sessant'anni di vita compendiati in questo libro edito dalle Grafiche Step nel titolo " Inzani, 60 anni di sport e vita sociale". Con tante interviste ai personaggi che hanno reso popolare il circolo "inventato" nel dopoguerra, mentre il Paese si stava faticosamente risollevando dalle ferite della guerra ed anche i parmigiani, giovani e meno giovani, erano stati colpiti dalla frenesia della rinascita, della ricostruzione di una città ed una nazione letteralmente sconvolte.
Ecco dunque un manipolo di ragazzi dell'Oltretorrente dare vita ad un'associazione che avrebbe fatto molta strada al punto da aprire le relazioni con l'est europeo e mandare una squadra di pallavolo a giocare a Mosca, prima società nel vecchio continente.
Giorgio Gandolfi ha ricostruito questa storia attraverso le testimonianze e le immagini dei campioni del volley, del judo, della lotta e ultimamente anche ginnastica, pallavolo, calcetto e calcio definendola, in alcune interviste, " un inno alla parmigianità".
Gli interventi degli assessori Vittorio Adorni ed Emanuele Conte, del presidente Orazio Zanni e del giornalista Gianfranco Bellè hanno fatto da cornice ad una manifestazione semplice e lineare, com'è d'altronde nello stile dell'Inzani che anche recentemente ha inaugurato il suo bellissimo PalaSport- che si può ammirare entrando nel collegamento autostradale- senza troppo fracasso com'è nella sua consuetudine.

Il libro ( 160 pagine ) costa 15 euro e può essere richiesto al Circolo Inzani, 43100 Moletolo ( Parma)

__

Etichette:


06 dicembre 2008

 

ACAPS 2009 Lione

_
28-30 Ottobre 2009

Clicca qui per scaricare la locandina



__

Etichette: ,


01 dicembre 2008

 

Il Museo virtuale della Federazione Italiana Baseball Softball

Completato l’aggiornamento del Museo Virtuale F.I.B.S.
A cura di Roberto Buganè

Con l’aggiornamento della pagina “Approfondimenti e curiosità”, e qualche ulteriore nuovo inserimento nella pagina “Lo sviluppo”, si è completato il lavoro di revisione del museo virtuale della F.I.B.S. E’ stato impegnativo sia il recupero dei materiali che la selezione e il caricamento on line, ma riteniamo che il risultato ripaghi ampiamente.
E’ particolarmente importante la versione aggiornata degli “Approfondimenti e curiosità”, che contempla la possibilità di leggere le pagine iniziali dei principali libri dedicati alla storia del baseball e del softball in importanti città italiane. Sono state scelte queste pagine perché raccontano proprio la fase pionieristica dei nostri sport in quelle città. Si sono ricordati gli eventi agonistici che caratterizzarono quegli anni, dagli incontri con la Spagna a quello con il Belgio, le vittorie dei campionati Italiani da parte del Nettuno mattatore.
Il primo incontro internazionale con la Spagna è raccontato con una presentazione multimediale che condensa quanto fu oggetto di un numero speciale di “Baseball Softball” dedicato all’evento. Il softball è ricordato con un video sul softball torinese di metà anni ’50. E’ un video interessante perché, oltre a ricordare protagonisti e protagoniste dell’epoca, ci mostra quanto cammino si sia fatto da allora. Fra le curiosità segnaliamo la lettera di convocazione per il primo allenamento in assoluto della nazionale indirizzata a Luigi Fattori. Un certo interesse lo suscita anche il biglietto di viaggio di tale giocatore e il “Pass” per la base militare americana ove si svolgeva l’allenamento. Ancora, una lettera scambiata fra redattori della rivista “Tennis e Baseball” del 1952 dove , con scandalo, si parla di utilizzo pubblicitario di una foto di un giocatore di baseball. Infine, ma certamente al primo posto per importanza, un documentario di 14 minuti, in b/n ma con sonoro, sulla storica prima trasferta della Nazionale Italiana a Cuba.
Riassumendo nella pagina approfondimenti e curiosità sono fruibili:

  • libri completi;
  • stralci di libri;
  • racconti;
  • video;
  • brano musicale;
  • foto;
  • documenti storici ufficiali;
  • documenti vari dell’epoca;
  • presentazione multimediale (Power Point).

  • http://www.fibs.it/it-it/il-museo-virtuale.aspx?IdSection=649

    Chi desidera essere informato sugli aggiornamenti del museo può indirizzare una email all’indirizzo r.bugane@tiscali.it scrivendo nell’oggetto “Aggiornamenti”.

    ___

    Etichette:


    Archivi

    settembre 2007   ottobre 2007   novembre 2007   dicembre 2007   gennaio 2008   febbraio 2008   marzo 2008   aprile 2008   maggio 2008   giugno 2008   luglio 2008   agosto 2008   settembre 2008   ottobre 2008   novembre 2008   dicembre 2008   febbraio 2009   marzo 2009   aprile 2009   luglio 2009   agosto 2009   ottobre 2009   gennaio 2010   maggio 2010  


    Tieniti informato con i feed RSS
    Iscriviti a Post [Atom]

    This page is powered by Blogger. Isn't yours?