Ultime Notizie SISS

Società Italiana Storia dello Sport

01 dicembre 2008

 

Il Museo virtuale della Federazione Italiana Baseball Softball

Completato l’aggiornamento del Museo Virtuale F.I.B.S.
A cura di Roberto Buganè

Con l’aggiornamento della pagina “Approfondimenti e curiosità”, e qualche ulteriore nuovo inserimento nella pagina “Lo sviluppo”, si è completato il lavoro di revisione del museo virtuale della F.I.B.S. E’ stato impegnativo sia il recupero dei materiali che la selezione e il caricamento on line, ma riteniamo che il risultato ripaghi ampiamente.
E’ particolarmente importante la versione aggiornata degli “Approfondimenti e curiosità”, che contempla la possibilità di leggere le pagine iniziali dei principali libri dedicati alla storia del baseball e del softball in importanti città italiane. Sono state scelte queste pagine perché raccontano proprio la fase pionieristica dei nostri sport in quelle città. Si sono ricordati gli eventi agonistici che caratterizzarono quegli anni, dagli incontri con la Spagna a quello con il Belgio, le vittorie dei campionati Italiani da parte del Nettuno mattatore.
Il primo incontro internazionale con la Spagna è raccontato con una presentazione multimediale che condensa quanto fu oggetto di un numero speciale di “Baseball Softball” dedicato all’evento. Il softball è ricordato con un video sul softball torinese di metà anni ’50. E’ un video interessante perché, oltre a ricordare protagonisti e protagoniste dell’epoca, ci mostra quanto cammino si sia fatto da allora. Fra le curiosità segnaliamo la lettera di convocazione per il primo allenamento in assoluto della nazionale indirizzata a Luigi Fattori. Un certo interesse lo suscita anche il biglietto di viaggio di tale giocatore e il “Pass” per la base militare americana ove si svolgeva l’allenamento. Ancora, una lettera scambiata fra redattori della rivista “Tennis e Baseball” del 1952 dove , con scandalo, si parla di utilizzo pubblicitario di una foto di un giocatore di baseball. Infine, ma certamente al primo posto per importanza, un documentario di 14 minuti, in b/n ma con sonoro, sulla storica prima trasferta della Nazionale Italiana a Cuba.
Riassumendo nella pagina approfondimenti e curiosità sono fruibili:

  • libri completi;
  • stralci di libri;
  • racconti;
  • video;
  • brano musicale;
  • foto;
  • documenti storici ufficiali;
  • documenti vari dell’epoca;
  • presentazione multimediale (Power Point).

  • http://www.fibs.it/it-it/il-museo-virtuale.aspx?IdSection=649

    Chi desidera essere informato sugli aggiornamenti del museo può indirizzare una email all’indirizzo r.bugane@tiscali.it scrivendo nell’oggetto “Aggiornamenti”.

    ___

    Etichette:


    Commenti: Posta un commento

    Iscriviti a Commenti sul post [Atom]





    << Home page

    Archivi

    settembre 2007   ottobre 2007   novembre 2007   dicembre 2007   gennaio 2008   febbraio 2008   marzo 2008   aprile 2008   maggio 2008   giugno 2008   luglio 2008   agosto 2008   settembre 2008   ottobre 2008   novembre 2008   dicembre 2008   febbraio 2009   marzo 2009   aprile 2009   luglio 2009   agosto 2009   ottobre 2009   gennaio 2010   maggio 2010  


    Tieniti informato con i feed RSS
    Iscriviti a Post [Atom]

    This page is powered by Blogger. Isn't yours?