Ultime Notizie SISS

Società Italiana Storia dello Sport

11 febbraio 2008

 

Appuntamento a Piazza Venezia con la Venere dell'Olimpico

Venerdi 22 febbraio alle ore 15, nella Sala Civita in Piazza Venezia, luogo che offre una fantastica visione prospettica del cuore di Roma archeologica, appuntamento con la storia e con l’arte. Aprirà il pomeriggio la conferenza della prof. Maria Luisa Neri della Facoltà d’Architettura di Ascoli Piceno, dal titolo “Il Foro Italico e le sue meraviglie”.
Una passeggiata tra i viali e gli scorci della cittadella dello sport italiano, con immagini e documentazione di prim’ordine per illustrare tutto, davvero tutto, quello che di bello ancora oggi il Foro Italico ci può dare. Introdurranno la docente nella esposizione la dott.ssa Ivana Della Portella, Presidente di Zètema, e il prof. Antonio Lombardo, Presidente del Corso di Laurea in Scienze Motorie della Università di Roma Tor Vergata. Seguirà la presentazione, a cura dell’arch. Enrico Carbone, del numero monotematico dedicato al Foro Italico da “Spaziosport”, il trimestrale del CONI che da molti anni si occupa di architettura sportiva.
Saranno quindi consegnati i premi “Venere”, a cornice di un evento avvenuto lo scorso anno: la riscoperta dell’unica statua femminile del Foro Italico, riconducibile probabilmente allo scultore Silvio Canevari e, per l’appunto, battezzata dai mass media “La Venere dell’Olimpico”. Sul tema della riemersione della Venere dalle nebbie del tempo si sono sbizzarriti gli studenti di Tor Vergata, così che i loro migliori elaborati saranno premiati da una giuria composta da Antonio Lombardo, Rino Caputo, preside della Facoltà di Lettere, Angela Teja, vice presidente della Società Italiana di Storia dello Sport, Valerio Piccioni, responsabile della redazione romana della Gazzetta dello Sport, e Marco Canevari, nipote del grande scultore. L’attrice Stefania Papa, del DAMS dell’Università di Roma Tor Vergata, leggerà alcuni brani scelti tra i testi degli studenti.
Appuntamento allora con la “Venere dell’Olimpico”, a Piazza Venezia 11, al prossimo sabato 22 febbraio alle 15.
Per info: Angela Teja anteja@libero.it

Commenti: Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]





<< Home page

Archivi

settembre 2007   ottobre 2007   novembre 2007   dicembre 2007   gennaio 2008   febbraio 2008   marzo 2008   aprile 2008   maggio 2008   giugno 2008   luglio 2008   agosto 2008   settembre 2008   ottobre 2008   novembre 2008   dicembre 2008   febbraio 2009   marzo 2009   aprile 2009   luglio 2009   agosto 2009   ottobre 2009   gennaio 2010   maggio 2010  


Tieniti informato con i feed RSS
Iscriviti a Post [Atom]

This page is powered by Blogger. Isn't yours?