Ultime Notizie SISS

Società Italiana Storia dello Sport

14 febbraio 2008

 

Comunicato Stampa AONI 22 Febbraio

Circolo Canottieri Aniene 22 febbario 2008 ore 11

Il 22 febbraio, a partire dalle ore 11, presso la sede del prestigioso e storico Circolo Canottieri Aniene (Lungotevere AcquaAcetosa 119 ) l’on. Mario Pescante, Membro dell’esecutivo del CIO, e Ferdinando di Orio Magnifico Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, promotore della legge di trasformazione degli I.S.E.F. in Facoltà Universitarie, presenteranno il volume: Religio athletae. P. de Coubertin e la formazione dell’uomo per la società complessa, a cura di Rosella Frasca, edito dalla Società Stampa Sportiva. Cinque saggi propongono un’analisi storico- educativa, storico-politica, sociologica, pedagogica, filosofico-pedagogica, rispettivamente condotta da Rosella Frasca, Antonio Lombardo, Nicola Porro, Franco Cambi e Alessandro Mariani. Dei rilevanti fenomeni legati alla diffusione dello sport e all’attenzione nei confronti delle arti del corpo che investirono l’Europa e il mondo industrializzato nei decenni a cavallo tra Ottocento e Novecento, con onde lunghe fino a noi. Il volume offre un significativo contributo a una più ampia e corretta conoscenza di Pierre de Coubertin in uno scenario in cui egli figura come snodo profetico – reale e simbolico – di idee, progetti e realizzazioni all’interno di una rivoluzione copernicana di vivere il corpo, nel corpo e con il corpo a livello individuale e sociale. Questo libro si pone in linea di continuità con una produzione ormai cospicua, da parte di specialisti altamente qualificati in ambito nazionale e internazionale per comprovata competenza ed esperienza, di iniziative e di scritti volti allo studio, alla ricerca e alla divulgazione delle potenzialità educative e formative delle arti del corpo. La presentazione del libro sarà preceduta dalla cerimonia di premiazione dei vincitori della terza edizione del Concorso Internazionale di scultura e pittura, promosso dal Comitato Internazionale Olimpico e organizzato dalla Fondazione Onesti e dall’Accademia Olimpica Nazionale Italiana, a chiusura di una Mostra delle opere tenutasi presso il Museo del Corso, in Roma, dal 4 al 10 febbraio. 
Per info: Segreteria AONI 06/36857476 oppure segreteria@aoni.it

Etichette:


Commenti: Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]





<< Home page

Archivi

settembre 2007   ottobre 2007   novembre 2007   dicembre 2007   gennaio 2008   febbraio 2008   marzo 2008   aprile 2008   maggio 2008   giugno 2008   luglio 2008   agosto 2008   settembre 2008   ottobre 2008   novembre 2008   dicembre 2008   febbraio 2009   marzo 2009   aprile 2009   luglio 2009   agosto 2009   ottobre 2009   gennaio 2010   maggio 2010  


Tieniti informato con i feed RSS
Iscriviti a Post [Atom]

This page is powered by Blogger. Isn't yours?