Ultime Notizie SISS

Società Italiana Storia dello Sport

07 dicembre 2007

 

Convegno di studi sui cento anni del Comitato Nazionale Olimpico in Italia

Roma, 20 DICEMBRE 2007

Il CONI e la SISS (Società Italiana di Storia dello Sport) aderente al CESH (European Committee for Sport History) organizzano una giornata di studio per ricordare la costituzione del primo Comitato nazionale olimpico (CNO) in Italia (1907), che sarà riconosciuto dal CIO l’anno seguente. Ancora non si tratta di un Comitato “federazione delle federazioni”, caratteristica che assumerà dopo il 1919; non si chiama C.O.N.I., come avverrà nel 1914, ma è indubbio che l’olimpismo si afferma definitivamente in Italia a partire da questo Comitato del 1907.

L’obiettivo della giornata di studio è quello di fare il punto sullo stato degli studi in Italia in merito alla storia dello sport e dei Giochi olimpici moderni. Si tenterà anche di inserire questa storia all’interno delle vicende più complessive del paese. Un altro sforzo sarà fatto nella direzione di inserire la storia dello sport italiano all’interno del coevo movimento sportivo e olimpico europeo.

La giornata di studio, che si svolgerà il 20 dicembre 2007 presso la sede del C.O.N.I. al Foro Italico, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, sarà divisa in due parti:
- La prima, in apertura, a cura del CONI, durerà circa mezz’ora e prevede l’intervento delle Autorità (Presidente e Segretario generale del CONI, Ministri, ecc). L’intervento delle Autorità sarà preceduto da un filmato di circa un quarto d’ora.
- La seconda, a seguire, di natura prettamente storica, a cura della SISS, della durata di circa un’ora e tre quarti, si soffermerà sulla storia dello sport e delle Olimpiadi in Italia dalla fine dell’Ottocento alla Prima guerra mondiale e vedrà i contributi di storici e giornalisti.

Ogni intervento non potrà superare i dieci/dodici minuti. Si elencano qui di seguito i relatori:
- Antonio Ghirelli, Giornalista e scrittore – 1907-2007: un ponte verso i Giochi di Pechino
- Antonio Lombardo, Prof. ordinario di Storia dello sport Univ. di Roma “Tor Vergata”, Presidente della SISS, Membro dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana – L’Italia e le Olimpiadi moderne
- Francesco Bonini, Prof. Ordinario Univ. di Teramo - Istituzioni politiche ed istituzioni sportive nell’Italia liberale
- Elio Trifari, giornalista e scrittore: - Cento anni di olimpismo visti attraverso la Gazzetta dello Sport, fedele testimone di questo secolo< - Augusto Frasca, Giornalista – Il caso Dorando Pietri e i Giochi Olimpici di Londra 1908
- Angela Teja, Docente di Storia dello sport Univ. di Cassino, Presidente del CESH, Membro dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana - Pioniere dello sport. La nascita dello sport femminile in Italia tra il 1896 e gli inizi del ‘900
- Sergio Giuntini, Docente di Storia dello sport Univ. di Milano - 1897-1907: l'evoluzione del movimento sportivo milanese nel processo di nascita del CONI
- Adolfo Noto, Docente Univ. di Teramo – “Almeno la fanfara”. Una lettera di Montù a Giolitti
- Marco Impiglia, Storico e giornalista - Roma sportiva nel 1907
- Moderatore: Italo Cucci.

Un volume, corredato da immagini, raccoglierà gli Atti del Convegno più altri possibili interventi.
Al termine del convegno verranno effettuate le premiazioni relative ai Premi CONI-USSI del 2006 e del 2007, nonché dei concorsi letterari e dei racconti sportivi. Interverrà la Sig.ra Tosatti con i figli perché il Premio la “Penna per lo Sport” sarà intitolato a Giorgio Tosatti.

Novità: Scarica l'Abstract degli interventi

Etichette:


Commenti: Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]





<< Home page

Archivi

settembre 2007   ottobre 2007   novembre 2007   dicembre 2007   gennaio 2008   febbraio 2008   marzo 2008   aprile 2008   maggio 2008   giugno 2008   luglio 2008   agosto 2008   settembre 2008   ottobre 2008   novembre 2008   dicembre 2008   febbraio 2009   marzo 2009   aprile 2009   luglio 2009   agosto 2009   ottobre 2009   gennaio 2010   maggio 2010  


Tieniti informato con i feed RSS
Iscriviti a Post [Atom]

This page is powered by Blogger. Isn't yours?