Un successo superiore ad ogni più rosea aspettativa ha arriso al convegno organizzato dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.) e dalla Società Italiana di Storia dello Sport (S.I.S.S.) giovedì 20 dicembre, nel Salone d’Onore del C.O.N.I. in Largo De Bosi al cospetto dei restaurati affreschi del fiorentino Luigi Montanarini e di Angelo Canevari, realizzati nel 1936 in piena era fascista, che occupano le due pareti frontali dello splendido salone.
Hanno presenziato all’avvenimento, che celebrava i cento anni trascorsi dalla costituzione del Comitato Nazionale Olimpico, le massime autorità del massimo ente sportivo italiano: il presidente Gianni Petrucci, il segretario generale Raffaele Pagnozzi; diversi campioni del presente e del passato, molti giornalisti (convenuti anche per la consegna dei premi letterali del C.O.N.I.), e un nutrito numero di studenti del corso di storia dello sport presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Per la S.I.S.S. erano presenti i membri del direttivo (Marcello Marchioni, Gustavo Pallicca e il revisore dei conti Paolo Allegretti), mentre il presidente Antonio Lombardo, la vicepresidente Angela Teja, e i consiglieri Sergio Giuntini, Adolfo Noto, Francesco Bonini e Marco Impiglia erano impegnati nello svolgimento delle relazioni previste dal programma del Convegno insieme al socio onorario Antonio Ghirelli.
Notati in sala anche altri soci fra i quali: Mario Alighiero Manacorda, Paolo Ogliotti, Renata Freccero, Giovanni Bagaglia, Veruska Verratti e Roberto Buganè nonché l’amico, segretario dell’U.N.A.S.C.I., Bruno Gozzelino.
Le relazioni svolte dai nostri relatori, di cui Vi abbiamo anticipato gli abstracts, sono state accolte con favore di critica ed hanno attratto l’attenzione degli astanti che non hanno lesinato applausi ai vari interventi. Abbiamo parlato di atleti, quasi tutte medaglie olimpiche, presenti al convegno. Ricordiamone i nomi: gli schermitori Edoardo Mangiarotti, Antonella Ragno e Michele Maffei, il pugile Nino Benvenuti, il tuffatore Klaus Dibiasi, i mezzofondisti Paola Pigni e Gianfranco Baraldi, la nuotatrice Novella Calligaris, il cavaliere Mauro Checcoli (presidente dell’A.O.N.I.), il ginnasta Jury Chechi e il canoista Antonio Rossi.
I lavori del convegno sono stati coordinati con signorilità e padronanza dal giornalista sportivo Italo Cucci.
Per la nostra società si è trattato di una giornata molto importante, nel corso della quale siamo riusciti a portare all’interno del C.O.N.I. la “storia dello sport”, intesa come espressione culturale e non come semplice rappresentazione di eventi agonistici.
Etichette: Annunci, Convegno
postato da Mr. Cararia alle 13:50